Abito Confraternale
Confraternita M. SS. Addolorata - Arcidiocesi di Rossano-Cariati
Corigliano Rossano (a.u. Rossano) - CS
Sito Web Link
Abito confraternale - (Calabria)
Confraternita M. SS. Addolorata
Anno di fondazione 1702
Città: Corigliano Rossano (a.u. Rossano)
Arcidiocesi: Rossano-Cariati
Descrizione: Viene indossato dai Confratelli nelle occasioni del Venerdì Santo: le Congreghe dell'alba e la processione dei Misteri; nei raduni delle Confraternite: diocesani, regionali e nazionali; al Corpus Domini, nella Solennità della festa dell'Addolorata, in qualche celebrazione importante oppure quando richiesto.
La Mozzetta: è una mantellina color violaceo, con un gancio all'estremità del collo.
Camice Bianco: comune per tutte le Confraternite, con un cordone cinto ai fianchi.
Ultimo elemento che si indossa sopra l'abito è il Pettìno dove viene raffigurato un cuore rosso trafitto da una spada. Sono di diverso colore, forma e dimensione per distinguersi dal Priore, Assistente Spirituale, Direttivo, Revisori dei Conti e da tutti i Confratelli. Per il Priore e il Direttivo il cuore rosso è trafitto da sette spade; a quello dell’Assistente Spirituale è impressa una “M”, simbolo di Maria Santissima; gli Aspiranti e Sostenitori indossano una medaglia in ottone ad alto rilievo con il volto dell’Addolorata.