Frontespizio dello Statuto
Confraternita di M. SS. del Rosario al Carminello - Arcidiocesi di Palermo
Palermo
Sito Web
Facebook Link
Statuto - (Sicilia)
Nasce nel 1732 a Palermo con il seguente titolo: Congregazione del Patriarca S. Domenico sotto il titolo di Nostra Signora della Rosa, fondata nel Chiostro del Real Convento dei RR. PP. Predicatori.
Primo fondatore fu il Principe dell’isola di Lampedusa, D. Ferdinando M. Tomasi, Carlo Traina e Naselli, Duca di Palma, Barone del castello di Montechiaro, antenato del famoso scrittore del romanzo “il gattopardo” e parente di San Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Cardinale dei Padri Teatini. L’odierno titolo, verso la fine dell’Ottocento, si modifica in nostra Signora del Rosario, ma agli inizi del ‘900 ed a metà dello stesso secolo assume quello odierno, associato a quello di S. Vincenzo Ferreri con la denominazione al Carminello, splendido Oratorio costruito nel 1586 e decorato nel ‘700 dal Serpotta e dalla sua scuola, ed affidato, dalla Curia palermitana, alla stessa Confraternita nel 1915.