Madonna del Rosario e misteri
Arciconfraternita M. SS. del Rosario - Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace
Catanzaro
Sito web Link
Facebook Link
Madonna del Rosario e misteri - (Calabria)
Arciconfraternita del SS. Rosario
Anno di fondazione: 1401
Città: Catanzaro
Arcidiocesi: Catanzaro-Squillace
Manufatto artistico (tela, affresco, statua, ecc.): Pala d’altare, olio su tavola
Titolo: Madonna del Rosario e misteri
Dimensioni: cm 262 x 195
Anno di esecuzione: Fine del XVI sec. / inizi del XVII sec.
Autore (con anno nascita e morte): Teodoro d’Errico il fiammingo nome italianizzato di Dirk Hendricksz; (Amsterdam, notizie 1542-1618), opera firmata
Descrizione sintetica dell’opera e del profilo autore: Il dipinto centinato ha come supporto 4 spesse tavole di cipresso. Rappresenta la Visione della Madonna col Bambino a San Domenico da Guzman con intorno i 15 misteri della preghiera del SS. Rosario ed i 4 dottori della Chiesa in basso con S. Ambrogio, S. Gregorio, S. Girolamo, S. Agostino e con Gesù al centro ed il Padreterno in alto. Il dipinto è realizzato in ben 22 riquadri, unico esempio a Catanzaro. Esistono diverse copie per lo più del riquadro centrale che ne attestano la diffusa divulgazione artistica e devozionale dell’opera in città realizzate con stampa, ricamo e dipinti. Nel passato l’opera era stata attribuita a diversi pittori tra cui il Tiziano.
Compilato a cura del Procuratore Prof. Sandro Scumaci