Mozzetta nera con cappuccio
Arciconfraternita M. SS. del Rosario - Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace
Catanzaro
Sito web Link
Facebook Link
Mozzetta nera con cappuccio - (Calabria)
Arciconfraternita del SS. Rosario
Anno di fondazione: 1401
Città: Catanzaro
Arcidiocesi: Catanzaro-Squillace
Manufatto artistico (tela, affresco, statua, ecc.): Mozzetta con cappuccino in seta di velluto piano nero con ricamo a fili in oro
Titolo: Mozzetta nera con cappuccio
Dimensioni: Mantello h cm 50, Cappuccio h cm 30,5
Anno di esecuzione: XVIII sec.
Autore (con anno nascita e morte): artigiani catanzaresi, testimonianza rara ed importante dell’antica lavorazione del velluto in seta a Catanzaro
Descrizione sintetica dell’opera e del profilo autore: La mozzetta con cappuccino, ha una decorazione con diversi filati in oro, Raffigura girali che percorrono tutto il margine del manufatto a punto pieno con racemo ornato da foglie e bacche. Il bordo estremo della mantellina è coperta con decorazione continua ad ovuli. La fodera è in seta di raso cremisi. è indossata dai confratelli sopra il camice lungo di cotone, e con sulle spalle, il cordone nero o la fascia che reggono il medaglione, nelle occasioni liturgiche e processionali quale anche la Naca, la processione del Venerdì Santo.
Compilato a cura del Procuratore Prof. Sandro Scumaci