Statua dell'Immacolata
Confraternita di Immacolata - Diocesi di Nardò-Gallipoli
Casarano (LE)
Sito Web
Facebook Link
Immacolata - (Puglia)
Confraternita di Immacolata
Tipologia: Statua
Misure:
Datazione: 1700
Autore: Domenico Di Venuta
Materia e tecnica: Legno
Soggetto: Immacolata Concezione
Descrizione: L’immagine dell’Immacolata, custodita nell’omonima Chiesa confraternale di Casarano, è un’opera di fattura lignea, molto probabilmente risalente al 1700 e attribuibile, secondo recenti studi, al noto artista napoletano Domenico Di Venuta. L’Immacolata di Casarano, una delle migliori opere di questo celebre scultore secentesco, rappresenta la Vergine con le mani e il volto protesi in alto, in atteggiamento di estasi, che poggia i suoi piedi sul globo terracqueo, sorretto da cherubini, mentre schiaccia il capo del serpente. Molto interessante è la cromia dei drappeggi che compongono la figura, sicuramente postumi alla lavorazione della statua ma di notevole impatto visivo. Viene portata in processione l’8 dicembre, nel giorno della solennità dell’Immacolata, ma un tempo veniva trasportata anche in occasione della festa della Madonna della Campana, compatrona di Casarano. È oggetto di fervida devozione da parte di tutta la popolazione casaranese: ne è testimonianza l’affollata novena dicembrina che si tiene nella cappella, dove centinaia di fedeli si riversano per innalzare le lodi a Maria.