SS. Crocifisso
Confraternita SS. Crocifisso - Arcidiocesi di Monreale
Monreale - PA
Sito Web Link
Facebook Link
SS. Crocifisso - (Sicilia)
Confraternita SS. Crocifisso
Tipologia: Statua
Misure: H m 3.30 x L m 2.70
Datazione: XVI sec
Autore: Antonello Gagini
Materia e tecnica legno
Soggetto: SS. Crocifisso
Oltre tre secoli di devozione sono trascorsi da quel lontano 1626 in cui fu sconfitta la peste ed il simulacro del Santissimo Crocifisso di Monreale fu portato in processione per grazia ricevuta.
Fino al 1989 il Crocifisso era ritenuto l’opera di un ignoto autore, ma alcuni studi lo attribuirono al celebre Antonello Gagini su ordinazione della Confraternita del S.S. Crocifisso.
Al SS. Crocifisso vengono accostate diversi aneddoti che a tutt’oggi si tramandano da padre in figlio. Il Pitré racconta che il Crocifisso arriva a Monreale quasi per miracolo dopo essere stato ripescato in mare. Allora i palermitani ne rivendicavano la proprietà ma questo non andava giù a noi Monrealesi ed allora per arrivare ad una decisione finale su chi ne fosse davvero il “proprietario” fu collocato su un carro trainato da buoi con l’accordo che, dopo essere stati avviati, il punto in cui si fosse fermato avrebbe decretato il luogo di permanenza definitiva. E fu così che i buoi, dopo il loro peregrinare senza una meta ben precisa, si fermarono proprio dove ora sorge la chiesa della Collegiata.